Non tutti lavorano nel web (per mia fortuna!) e non tutti, di conseguenza, sono ben informati sulle dinamiche di Google.
Premessa: questo post non è per addetti ai lavori ma per chi ha curiosità di sapere se il proprio sito sta “scalando” i risultati di ricerca su Google o se il servizio di posizionamenti che sta pagando porta a dei risultati tangibili.
Ad ogni nostra ricerca, Google ci fornisce dei risultati personalizzati in base ai nostri interessi, alla nostra pisizione geografica, alle nostre attività sui social, alle nostre navigazioni precedenti e addirittura in base ad attività ed interessi dei nostri contatti.
E’ chiaro quindi che il nostro sito sarà sempre tra i primi risultati, perchè lo abbiamo visitato più volte (per dire un fattore rilevante).
Come fare dunque a sapere in che posizione si trova il nostro sito?
Un ottimo metodo è utilizzare la navigazione anonima: in questo modo i risultati non subiranno l’influenza della nostra “profilazione” da account.
Basta aprire con Mozilla Firefox una nuova “finestra anonima” o con Google Chrome una “nuova finestra di navigazione in incognito” e il gioco è fatto (gli altri browser concedetemi di non prenderli in considerazione…): a quel punto cercate su google le chiavi di ricerca scelte e avrete i risultati “reali”.
Un’alternativa più interessante è utilizzare degli strumenti gratuiti on line, come www.seoutility.com:inserite l’indirizzo del vostro sito web nello spazio “URL da analizzare”, le parole per cui vorreste essere trovati (es. parrucchiere viterbo) nello spazio “keyword strategica”, copiare il codice di controllo e cliccare su START: saprete esattamente in che posizione e in che pagina si trova il vostro sito nei risultati di Google cercando quelle parole!